Associazioni

Incontro con le associazioni 2025

Visual Sito Incontro Con Le Associazioni

6 marzo 

Borgo Valsugana

Prenotazione obbligatoria 

Il volontario: espressione di una comunità cooperativa, impegnata e in costante crescita. 

Con l'arrivo della primavera, si rinnova puntualmente l'incontro con le associazioni del nostro territorio, un momento significativo di condivisione e riflessione.

 

Questo appuntamento rappresenta non solo un'importante occasione di confronto e dialogo, ma anche un sentito momento di ringraziamento rivolto a tutte le realtà che, con passione e dedizione, contribuiscono ogni giorno alla crescita e al benessere della nostra comunità.

 

 

 

L'incontro si terrà giovedì 6 marzo 2025, a partire dalle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport di Borgo Valsugana.

 

 

 

La partecipazione è riservata alle associazioni e agli enti che collaborano con la Cassa Rurale. Ogni realtà potrà essere rappresentata da un massimo di due persone.

 

La prenotazione è obbligatoria ed è sufficiente compilare il modulo di iscrizione che trovate qui sotto. Termine delle prenotazioni: 4 marzo. 

Per qualsiasi esigenza o difficoltà riguardante l'iscrizione, non esitate a contattare: progettispeciali@cr-valasuganaetesino.net

 

 

 

Quest’anno, il programma è particolarmente ricco di novità e opportunità di crescita per tutti i partecipanti!

  • Saluto di benvenuto del Presidente Arnaldo Dandrea
  • Banca di comunità: un resoconto completo degli impegni sociali del 2024, per fare il punto su quanto è stato fatto e sulle nuove sfide che ci attendono.
  • Volontariato e bene comune: un intervento del Dottor Paolo Pompermaier, che offrirà spunti e riflessioni sul ruolo fondamentale del volontariato nella costruzione di una comunità solidale e attiva.
  • Il volontario come Testimone di Comunità attiva e solidale: un momento di premiazione e testimonianze, per celebrare coloro che, con il loro impegno, hanno fatto la differenza nel nostro territorio.
  • Nuovo programma per la richiesta dei contributi: presentazione delle opportunità e delle modalità per accedere ai contributi, con l’obiettivo di favorire ulteriormente le iniziative locali.
  • Consegna della centrale di monitoraggio destinata al reparto Alta Intensità dell'Ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana
  • Premio di partecipazione delle associazioni: sorteggio di quattro premi fra le associazioni presenti, come riconoscimento simbolico per il loro impegno costante e prezioso.
  • Intervento finale del Direttore Generale
  • Momento conviviale

Compila i campi e iscriviti.

Scegliere un'opzione

INFORMATIVA ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679
Partecipazione all’incontro con le associazioni

Con il presente documento (“Informativa”) il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera informarLa sulle finalità e le modalità del trattamento dei dati personali da Lei forniti e sui diritti che sono riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla loro libera circolazione (“GDPR”).
La presente Informativa potrà essere integrata dal Titolare ove eventuali servizi aggiuntivi da Lei richiesti dovessero comportare ulteriori trattamenti.

1.    Chi sono il Titolare del trattamento e il Responsabile della protezione dei dati (DPO)
Il Titolare del trattamento è la Cassa Rurale Valsugana e Tesino B.C.C. Società Cooperativa CF 00103230223 (la “Banca” o il “Titolare”), con sede in  viale IV Novembre 20, 38051 Borgo Valsugana (TN). 
Per l’esercizio dei Suoi diritti, elencati al successivo punto 6 della presente Informativa, nonché per qualsiasi altra richiesta, Lei potrà contattare il Titolare scrivendo a:
•    info@cr-valsuganaetesino.net 
Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (“DPO”), che Lei potrà contattare direttamente per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per ricevere qualsiasi informazione relativa al trattamento dei Suoi dati personali e/o alla presente Informativa, scrivendo a:
•    Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano S.p.A., via Segantini n. 5 Trento (38122) – Att.ne Data Protection Officer 
•    inviando una e-mail all’indirizzo: dpo@cassacentrale.it
•    inviando un messaggio di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: dpo@pec.cassacentrale.it
Il Titolare o il DPO, anche tramite le strutture designate, provvederanno a prendere carico della Sua richiesta e a fornirle, senza ingiustificato ritardo e comunque, al più tardi, entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla sua richiesta. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste.
La informiamo che qualora il Titolare nutra dubbi circa l’identità della persona fisica che presenta la richiesta, potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.

2.    Quali dati personali trattiamo
2.1 Dati personali
Per le finalità indicate nella presente Informativa, il Titolare può trattare i dati personali comuni, che sono, per esempio, dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti).
2.2. Fonte dei dati personali
I dati personali trattati sono quelli forniti direttamente da Lei al Titolare.

3.    Quali sono le finalità del trattamento
3.1 Esecuzione delle attività per la partecipazione all’incontro con le associazioni.
Il trattamento dei Suoi dati personali è necessario al fine di poter partecipare all’incontro con le associazioni della Cassa Rurale, come da Lei richiesto, fornirLe adeguato riscontro e poter svolgere le pratiche amministrative, logistiche e contrattuali necessarie (ad esempio, l’invio di comunicazioni di servizio,…).
La natura del conferimento è obbligatorio e Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di consentirLe di partecipare all’evento.
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione del contratto o di misure precontrattuali.
3.2 Adempimenti normativi
Il trattamento dei dati personali può essere connesso anche all’adempimento di obblighi previsti dalle leggi sia nazionale
che europea e da disposizioni di organi di vigilanza e controllo o da altre autorità a ciò legittimate.

3.3 Realizzazione di foto e video per promuovere, sia internamente sia esternamente alla Banca, le attività relative all’evento, anche attraverso la pubblicazione, comunicazione e/o diffusione di tali foto e video attraverso i seguenti strumenti di comunicazione: sito internet della Banca, pagine e profili social ufficiali gestiti dalla Banca, mezzi di stampa cartacei o digitali, documentazione istituzionale (ad esempio brochure o presentazioni), materiali per eventi organizzati dalla Banca o di eventi organizzati da terzi e promossi con il supporto della Banca stessa. 
La base giuridica del trattamento è rappresentata dal legittimo interesse della Banca a documentare l’evento e a promuoverne la conoscenza attraverso i canali sopra indicati. 
La Banca nel corso dell’evento potrebbe effettuare delle riprese foto/video che potrebbero riguardare la Sua persona per le finalità sopra descritte. Può anche in qualsiasi momento rifiutare le riprese, segnalandolo al personale addetto all’organizzazione. 

4.    Periodo conservazione dati personali
I dati personali saranno trattati per le finalità citate per il tempo necessario all’adempimento di quanto richiesto. In caso di mancato perfezionamento del contratto o scioglimento del vincolo contrattuale, i dati personali saranno conservati per 10 anni o, se successiva, dalla data di decisione vincolante emanata da un’autorità a ciò competente (ad esempio, sentenza del tribunale), fermi restando eventuali obblighi di conservazione relativi a periodi superiori di tempo prescritti dall’ordinamento giuridico. 

I Dati Personali saranno trattati nel rispetto della Normativa applicabile, con strumenti informatici e cartacei nonché con ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla Normativa di riferimento. La Banca potrà altresì modificare le fotografie e i video contenenti i dati personali a propria discrezione, entro i limiti in cui non venga pregiudicata la dignità personale, l’onore e il decoro dei soggetti ivi raffigurati. Resta inteso che la Banca non sarà tenuta a corrispondere alcun compenso per l’eventuale sfruttamento a fini pubblicitari dei dati personali.

5.    A quali soggetti potranno essere comunicati i Suoi dati personali e chi può venirne a conoscenza
Per il perseguimento delle finalità descritte, i dati personali potranno essere conosciuti dai dipendenti, dal personale assimilato, dai collaboratori della Società che opereranno in qualità di soggetti autorizzati al trattamento e/o responsabili del
trattamento. I dati potranno essere comunicati per la corretta gestione dei rapporti instaurati, ad altri soggetti terzi aventi sede anche al di fuori dell’Unione Europea, nel rispetto dei presupposti normativi che lo consentono, appartenenti, a titolo esemplificativo, alla seguente categoria: soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico della Banca
o che mettono a disposizione della banca servizi per il tramite di apposite piattaforme.
L’elenco completo e aggiornato dei soggetti a cui i dati personali possono essere comunicati può essere richiesto al Titolare del trattamento.

6.    Quali diritti Lei ha in qualità di interessato
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di Interessato Lei potrà esercitare i diritti sanciti dagli articoli dal GDPR (da 15 a 21) e, in particolare:
diritto di accesso – diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai Suoi dati personali – ivi compresa una copia degli stessi;
diritto di rettifica – ove applicabile, diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La
riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – ove applicabile, diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano.
diritto di limitazione di trattamento – ove applicabile, diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando ricorrano i presupposti di legge.
diritto alla portabilità dei dati – ove applicabile, diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro;
diritto di opposizione – diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse;
revocare il consenso – in qualsiasi momento, con la stessa facilità con cui è stato fornito, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM) www.garanteprivacy.it.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti indicati nel precedente punto 1. L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.

Scegliere un'opzione

Hai bisogno di supporto per l'iscrizione?

Contattaci! 

progettispeciali@cr-valsuganaetesino.net