Associazioni
Incontro con le associazioni 2025

6 marzo
Borgo Valsugana
Prenotazione obbligatoria
Il volontario: espressione di una comunità cooperativa, impegnata e in costante crescita.
Con l'arrivo della primavera, si rinnova puntualmente l'incontro con le associazioni del nostro territorio, un momento significativo di condivisione e riflessione.
Questo appuntamento rappresenta non solo un'importante occasione di confronto e dialogo, ma anche un sentito momento di ringraziamento rivolto a tutte le realtà che, con passione e dedizione, contribuiscono ogni giorno alla crescita e al benessere della nostra comunità.
L'incontro si terrà giovedì 6 marzo 2025, a partire dalle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport di Borgo Valsugana.
La partecipazione è riservata alle associazioni e agli enti che collaborano con la Cassa Rurale. Ogni realtà potrà essere rappresentata da un massimo di due persone.
La prenotazione è obbligatoria ed è sufficiente compilare il modulo di iscrizione che trovate qui sotto. Termine delle prenotazioni: 4 marzo.
Non ti sei ancora iscritto? Contattataci: progettispeciali@cr-valsuganaetesino.net
Quest’anno, il programma è particolarmente ricco di novità e opportunità di crescita per tutti i partecipanti!
- Saluto di benvenuto del Presidente Arnaldo Dandrea
- Banca di comunità: un resoconto completo degli impegni sociali del 2024, per fare il punto su quanto è stato fatto e sulle nuove sfide che ci attendono.
- Volontariato e bene comune: un intervento del Dottor Paolo Pompermaier, che offrirà spunti e riflessioni sul ruolo fondamentale del volontariato nella costruzione di una comunità solidale e attiva.
- Il volontario come Testimone di Comunità attiva e solidale: un momento di premiazione e testimonianze, per celebrare coloro che, con il loro impegno, hanno fatto la differenza nel nostro territorio.
- Nuovo programma per la richiesta dei contributi: presentazione delle opportunità e delle modalità per accedere ai contributi, con l’obiettivo di favorire ulteriormente le iniziative locali.
- Consegna della centrale di monitoraggio destinata al reparto Alta Intensità dell'Ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana
- Premio di partecipazione delle associazioni: sorteggio di quattro premi fra le associazioni presenti, come riconoscimento simbolico per il loro impegno costante e prezioso.
- Intervento finale del Direttore Generale
- Momento conviviale
Hai bisogno di supporto per l'iscrizione?
Contattaci!
progettispeciali@cr-valsuganaetesino.net