25 novembre 2023
Novità Territorio

25 novembre giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

17 comuni insieme alla Comunità di Valle e al Distretto Famiglia per sensibilizzare contro la violenza sulle donne

Per il secondo anno consecutivo i Comuni della Comunità Valsugana e Tesino in occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, fanno fronte comune.

17 comuni del territorio, insieme alla regia della Comunità Valsugana e Tesino e del Distretto Famiglia, hanno scelto di commemorare la data del 25 novembre, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999 lanciando un segnale di unità e condivisione.

La piaga della violenza sulle donne infatti non appare diminuire e i dati nazionali anche per il 2023 si confermano estremamente allarmanti.

Dal 01 gennaio 2023 al 05 novembre 2023 il Ministero dell’Interno rileva come i casi di femminicidio, quindi di omicidio volontario contro le donne, siano stati 101. Quasi otto vittime ogni mese. Un numero in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Di questi 82 casi si sono verificati in ambito familiare e affettivo e 53 sono avvenuti per mano di partner ed ex partner.

Sono numeri sconfortanti che non risparmiano la Provincia di Trento e vanno considerati come la punta dell’iceberg di un fenomeno estremamente complesso. La violenza assume infatti mille sfumature e forme di escalation.

Accanto alla violenza fisica è importante non trascurare l’attenzione verso forme di soprusi spesso correlati che intaccano la sfera psicologica ed economica. Come rileva l’ISTAT, sono inoltre purtroppo ancora tante le donne che faticano a denunciare la violenza subita, aspetto questo che meriterebbe di essere approfondito.

Per promuovere un necessario cambiamento culturale è fondamentale stimolare il confronto e assumere una posizione netta. Questo lo spirito con il quale la Comunità Valsugana e Tesino e il Distretto Famiglia, insieme a 17 comuni del territorio, hanno deciso di lanciare un’iniziativa che richiama alla responsabilità civica, in primis del mondo delle istituzioni.

 

Il 25 novembre, giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, dalle ore 9.30, sarà organizzata una staffetta dimostrativa condivisa da 17 Comuni del territorio, simbolicamente uniti nel contrasto alla violenza. Ai partecipanti, tutti i cittadini e le cittadine interessate, è richiesto di indossare qualche cosa di rosso.

Alle ore 11.30 i corpi dei Vigili del Fuoco Volontari faranno risuonare le sirene invitando il territorio a fermarsi a riflettere.

Un suono per squarciare il silenzio e per contrastare un’altra forma di violenza ancora più subdola: quella dell’indifferenza.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla mail distretto.famiglia@comunitavalsuganaetesino.it e alla pagina Facebook della Comunità e del Distretto Famiglia Valsugana e Tesino.

Ti potrebbe interessare anche:

La Filodrammatica di Telve presenta lo spettacolo "El convento del santo...spirito" 

Iniziative sul territorio 

Cultura d'impresa - sinergie per il territorio
 
 

Per fare impresa non si può essere isole in mezzo al mare

Campus On Air (giovani soci e socie18- 35 anni)

Il primo percorso online di formazione tecnica rivolto ai giovani soci e socie (18-35 anni) delle BCC, in diretta ogni primo lunedì del mese sul sito CampuS On Air - Giovani Soci Credito Cooperativo