Novità Sostenibilità Privati Territorio

Cassa Rurale Valsugana e Tesino aderisce al “Mese Verde” con la Giornata Ecologica

Giornata Ecologica

Anche quest’anno, Cassa Rurale Valsugana e Tesino rinnova il proprio impegno per la tutela dell’ambiente aderendo con entusiasmo alla Giornata Ecologica, che quest’anno si arricchisce di una nuova dimensione. L’iniziativa si estende non solo in senso territoriale, abbracciando i comuni della Comunità di Valle Valsugana e Tesino, ma anche in senso temporale, trasformando il tradizionale appuntamento in un intero “Mese Verde”. Durante tutto il mese di aprile, infatti, saranno organizzate attività di sensibilizzazione e azioni concrete di pulizia del territorio, coinvolgendo l’intera comunità in un progetto di educazione ambientale a lungo termine.

 

 

Cassa Rurale Valsugana e Tesino, sempre più attenta e sensibile al benessere della comunità e alla sostenibilità , sostiene con forza questa iniziativa, con un’attenzione particolare all'educazione civica delle nuove generazioni. L'istituto bancario, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani alla cura e al rispetto dell’ambiente, fornirà guanti antitaglio a tutti i bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado che parteciperanno all'iniziativa. Questi guanti saranno utili strumenti nelle mani degli studenti, pronti a mettersi al lavoro per ripulire il nostro territorio e imparare, al contempo, l’importanza di preservare il patrimonio naturale.

 

 

Cassa Rurale Valsugana e Tesino è orgogliosa di essere parte di questa iniziativa che coinvolge i giovani e tutta la comunità nel rispetto dell’ambiente” afferma Damiano Fontanari, Responsabile dell'Area Rapporti Istituzionali: “Vogliamo contribuire non solo alla tutela del nostro territorio, ma anche a formare cittadini consapevoli e attivi, capaci di prendersi cura dell’ambiente in cui vivono.”

 

 

Il “Mese Verde” non sarà solo un’opportunità per raccogliere i rifiuti e migliorare l’aspetto del nostro territorio, ma rappresenterà anche un'importante occasione per sensibilizzare le persone su temi cruciali come la sostenibilità, il riciclo e la protezione dell’ambiente. L’iniziativa è aperta a tutte le realtà del territorio che desiderano partecipare e contribuire a rendere la nostra valle più verde e più pulita.

 

Cassa Rurale Valsugana e Tesino, attraverso il suo impegno e la collaborazione con gli Istituti Scolastici e la Comunità di Valle, conferma ancora una volta il suo ruolo di attore principale nella promozione di un futuro più sostenibile e responsabile per tutti.

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Settima edizione del Festival Trentino 2060 con dicotomie: bussole per il futuro

Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana la settima edizione del Festival, che nella scorsa edizione ha registrato più di 4000 partecipazioni.

Pensiero in evoluzione: un viaggio che continua! 

Cassa Rurale Valsugana e Tesino: solidità e impegno per il territorio