Territorio Banca

Progetto P.O.N. dell'Istituto Bombieri di Valbrenta

Cultura e territorio nel progetto co-finanziato dalla Cassa Rurale Valsugana e Tesino nel Canal di Brenta

Contributo Ist Bombieri

Oggi alle 12 presso l’Istituto Bombieri di Valbrenta la Responsabile di area della Cassa Rurale Vania Rizzà e la responsabile della filiale di Valstagna Lorenza Dell’Agnolo hanno consegnato al vicepreside dottor Mauro Fantinato e al Presidente del Consiglio di Istituto Enrico Bissaro un assegno di 5.000 euro a sostegno del progetto P.O.N.: “Potenziamento all’educazione del patrimonio culturale, artistico, paesaggistico / Scuola attiva, una rete tra passato e futuro.”

 

“Siamo felici di contribuire” afferma Vania Rizzà “al successo di questo connubio riuscito tra scuola e territorio. La nostra Cassa Rurale investe sul territorio ogni anno oltre 1 milione di euro in contributi ad Associazioni, premi allo studio a studenti meritevoli, servizi gratuiti e agevolati per i propri Soci, supporti alle scuole e alle famiglie. È questo che fa di noi un punto di riferimento riconosciuto per le nostre comunità”.

 

Il progetto da alcuni anni ha interessato diversi ambiti del territorio del Canal di Brenta con la manutenzione e, in alcuni casi ricostruzione, di muri a secco con la sistemazione dei famosi terrazzamenti ed inoltre con l’introduzione e diffusione di opere artistiche quali ad esempio i murales mobili.

 

Come evidenziato dal dottor Fantinato “l’Istituto Bombieri è al centro di queste attività, cui aderiscono attivamente i ragazzi e che impegnano in sinergia docenti e personale ATA, in una rete di collaborazione e condivisione con l’Istituto Comprensivo 3 di Bassano, i Comuni e oltre 12 tra Associazioni ed Enti. Tale sinergia ha permesso in questi anni non solo la valorizzazione ma anche la possibilità di fare cultura concreta, pensando, progettando e realizzando i tanti interventi.”

 

Per ulteriori informazioni leggi il comunicato stampa

Ti potrebbe interessare anche:

La Filodrammatica di Telve presenta lo spettacolo "El convento del santo...spirito" 

Iniziative sul territorio 

Cultura d'impresa - sinergie per il territorio
 
 

Per fare impresa non si può essere isole in mezzo al mare

Campus On Air (giovani soci e socie18- 35 anni)

Il primo percorso online di formazione tecnica rivolto ai giovani soci e socie (18-35 anni) delle BCC, in diretta ogni primo lunedì del mese sul sito CampuS On Air - Giovani Soci Credito Cooperativo