Assemblea

Assemblea straordinaria dei Soci - 16 maggio 2025 ore 18:00

Slider Assembleasoci

Soci

Come votare

Documenti

Il momento più importante nella vita della banca 

L'assemblea annuale dei soci è l'occasione per fare il punto sull'attività della banca, sui risultati ottenuti e sugli obiettivi da raggiungere. Durante l'assemblea sono elette le cariche sociali e vengono approvati il bilancio e la destinazione degli utili. Tutti i soci possono partecipare esprimendosi secondo il principio "una testa, un voto".

 

  • Possono intervenire all’Assemblea tutti i Soci iscritti nel Libro Sociale da almeno 90 (novanta) giorni.
  • Ogni Socio ha diritto ad un voto, qualunque sia il numero delle azioni a lui intestate.
  • Il Socio impossibilitato a partecipare all’Assemblea può farsi rappresentare da un altro Socio persona fisica mediante delega scritta compilata a norma di legge e Statuto.
  • Ogni Socio può ricevere non più di una delega in caso di assemblea ordinaria e non più di tre deleghe in caso di assemblea straordinaria.
  • La rappresentanza non può essere conferita né agli Amministratori, né ai Sindaci, né ai Dipendenti della Società, né alle Società da essa controllate o agli Amministratori o ai Sindaci o ai Dipendenti di queste.

ORDINE DEL GIORNO:

 

 

PARTE STRAORDINARIA
1.    Modifica dello Statuto Sociale, segnatamente: artt. 2, 3, 8, 13, 15, 16, 17, 21, 25, 26, 27, 29, 32, 33, 34, 35, 37, 40, 41, 43, 44, 45, 46, 48, 49, 50, 56. Delibere inerenti e conseguenti

 

 

PARTE ORDINARIA
1.    Presentazione e approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024: deliberazioni inerenti e conseguenti

2.    Governo societario: informativa all’Assemblea degli esiti dell’autovalutazione degli organi sociali

3.    Stipula polizza relativa alla responsabilità civile e ratifica stipula polizza infortuni professionali (ed extra-professionali) degli Amministratori e dei Sindaci

4.    Approvazione delle politiche di remunerazione e incentivazione, comprensive dei criteri per la determinazione dei compensi in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o cessazione anticipata della carica. Informativa all’Assemblea sull’attuazione delle politiche 2024

5.    Informativa sulla revisione del Regolamento di Gruppo per la gestione delle operazioni con soggetti collegati

6.    Modifica del Regolamento Assembleare ed Elettorale ai sensi del vigente Statuto

 

 

 

Compila il form e conferma la tua partecipazione!

INFORMATIVA EVENTI E FIERE ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679

Per la partecipazione alla ASSEMBLEA ORDINARIA 2024

Con il presente documento (“Informativa”), la Cassa Rurale Valsugana e Tesino – Banca di Credito Cooperativo – Società Cooperativa, con sede in 38051 Borgo Valsugana (TN) in viale IV Novembre n. 20 – codice fiscale e numero d’iscrizione del registro delle imprese di Trento 00103230223 (di seguito “Società” o “Titolare”), desidera informarLa sulle finalità e le modalità del trattamento dei Suoi dati personali e sui diritti che Le sono riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla loro libera circolazione (“GDPR”).

 

  • Finalità del trattamento

Con il Suo consenso, il Titolare può trattare i Suoi dati personali al fine di inviarLe comunicazioni commerciali di prodotti e servizi del Titolare, nonché procedere alla vendita diretta e al compimento di indagini o ricerche di mercato. Il Titolare impiegherà modalità automatizzate di contatto (quali, ad esempio, posta elettronica, telefax, SMS, MMS, messaggistica istantanea, social network, app, sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, ecc.) e/o modalità tradizionali (quali, ad esempio, telefonate con operatore e posta cartacea).

Il conferimento dei dati è facoltativo; il mancato conferimento dei dati non inciderà sulla soddisfazione delle Sue richieste e sull’esecuzione dei contratti, ma comporterà l’impossibilità per il Titolare di inviarle comunicazioni di marketing.

La Base giuridica del trattamento è il Consenso espresso dell’interessato.

I Suoi dati personali saranno trattati per tale finalità fino alla Sua decisione di revocare il consenso e/o di ottenere la cessazione del trattamento.

 

  • I Soggetti che possono trattare i dati personali

Per il perseguimento delle finalità sopra descritte i Suoi dati personali saranno conosciuti dai dipendenti, dal personale assimilato, dai collaboratori e dagli agenti della Società che opereranno in qualità di soggetti autorizzati al trattamento e/o responsabili del trattamento.

 

  • Diritti Interessato

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di Interessato Lei potrà esercitare i diritti sanciti dagli articoli dal GDPR (da 15 a 21) e, in particolare:

diritto di accesso – diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai Suoi dati personali – compresa una copia degli stessi;

diritto di rettifica – ove applicabile, diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;

diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – ove applicabile, diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano.

diritto di limitazione di trattamento – ove applicabile, diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando ricorrano i presupposti di Legge.

diritto alla portabilità dei dati – ove applicabile, diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro;

diritto di opposizione – diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La
riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse;

revocare il consenso – in qualsiasi momento, con la stessa facilità con cui è stato fornito, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

L’interessato ha il diritto inoltre di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM) www.garanteprivacy.it.

Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti inviando una comunicazione a: Cassa Rurale Valsugana e Tesino B.C.C. Società Cooperativa, con sede in 38051 Borgo Valsugana (TN) viale IV Novembre n. 20, e-mail info@cr-valsuganaetesino.net o segreteria@pec.cr-valsuganaetesino.net.

 

Il Titolare ha altresì nominato un Responsabile della protezione dei dati (“DPO”), che Lei potrà contattare direttamente per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per ricevere qualsiasi informazione relativa al trattamento dei Suoi dati personali e/o alla presente Informativa, scrivendo a:

 

  • Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano, via Segantini 5, 38122 Trento – Att.ne Data Protection Officer
  • inviando una e-mail all’indirizzo: dpo@cassacentrale.it
  • inviando un messaggio di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: dpo@pec.cassacentrale.it

 

Il Titolare e il DPO, anche tramite le strutture designate, provvederanno a prendere carico della Sua richiesta e a fornirLe, senza ingiustificato ritardo e comunque, al più tardi, entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla Sua richiesta. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste.