soci
Il Socio protagonista
Impegno concreto, responsabilità condivisa.
Se credi nei valori del Credito Cooperativo, scegli di partecipare in prima persona alla vita della tua banca.
Come diventare Socio

Come diventare Socio
Soci non si nasce, ma si diventa.
Posso diventare socio/a tutte le persone fisiche e giuridiche, le società, i consorzi, gli enti e le associazioni che operano nel territorio di competenza della Cassa Rurale.
La quota associativa ammonta a 350 euro.
La Cassa Rurale Valsugana e Tesino offre poi a tutti i giovani del territorio la possibilità di diventare soci risparmiando: per i nuovi soci dai 18 fino al compimento del 25esimo anno di età la quota associativa è pari a 150 euro.
Leggi lo Statuto
Il privilegio di sentirsi responsabili

Il privilegio di sentirsi responsabili
I soci hanno un ruolo importantissimo nella gestione della Cassa Rurale. A loro spetta la responsabilità di delinearne le linee guida e gli indirizzi, di approvare il bilancio, la destinazione degli utili e le cariche elettive.
La Cassa Rurale riserva però ai suoi soci tutta una serie di opportunità, come migliori condizioni contrattuali, momenti di aggregazione o attività specifiche.
Consulta Soci e Comitati Locali

Consulta Soci e Comitati Locali
La Consulta dei Soci e i Comitati Locali sono i due organi consultivi di cui si avvale la Cassa Rurale per individuare le esigenze del territorio e dei Soci.
Siamo una banca di persone e ci affidiamo alle persone, che con la loro partecipazione e il loro coinvolgimento esprimono la costante attualità dei principi mutualistici e cooperativi espressi dallo Statuto della Banca.
Regolamento Consulta Soci e Comitati Locali
Assemblea dei Soci Il momento più importante nella vita della Cassa Rurale.

Assemblea dei Soci Il momento più importante nella vita della Cassa Rurale.
L'assemblea annuale dei soci è l'occasione per fare il punto sull'attività della Cassa Rurale, sui risultati ottenuti e sugli obiettivi da raggiungere.
Durante l'assemblea sono elette le cariche sociali e vengono approvati il bilancio e la destinazione degli utili.
Tutti i soci possono partecipare esprimendosi secondo il principio "una testa, un voto".
Documenti disponibili: