Iniziative

Assemblee territoriali 2025 

Visual Sito Assemblee Territoriali (1)

Tornano gli incontri di zona con i Soci: quattro occasioni per informarsi sulle iniziative e i progetti e confrontarsi con gli amministratori e la direzione.

In quattro serate, organizzate nei luoghi simbolo del nostro territorio, amministratori, direzione e Soci si ritroveranno per un dialogo sincero, per scambiarsi idee e opinioni che alimentano la crescita di questa realtà così vicina a ciascuno di noi.

 

 

 

Il confronto e lo scambio di idee con i nostri soci" – afferma il Presidente della Cassa Rurale Arnaldo Dandrea"sono fondamentali per il nostro cammino. Grazie a queste occasioni, siamo riusciti a lanciare iniziative significative, come la Fondazione Valtes e la Cassa Mutua Valsugana e Tesino, progetti che già stanno portando frutti concreti. Non ci limitiamo ad essere una semplice Cassa Rurale, ma siamo uno strumento di crescita e di sviluppo per le comunità che ci scelgono e si affidano a noi."

 

 

 

Durante ogni incontro, si presenteranno i dati principali del bilancio 2024 e si renderà conto di come il dividendo sociale, generato dall'attività della banca, è stato reinvestito nelle nostre comunità, a testimonianza dell’impegno costante verso il bene comune.

In ogni serata, uno dei presenti avrà l’opportunità di essere estratto e di ricevere un premio di 250 euro da destinare a una delle associazioni locali, un piccolo gesto per supportare chi lavora per il bene della comunità.

 

 

Le assemblee territoriali inizieranno tutte alle ore 20.00, in quattro serate che toccheranno i diversi angoli del nostro territorio:

  • lunedì 7 aprile 2025 -  Dolomiti Hub (Fonzaso)  per i Soci delle compagini Bellunesi e Vicentine;
  • martedì 8 aprile 2025 -  Auditorium dell’Istituto Degasperi di Borgo Valsugana per i Soci di Borgo Valsugana, Carzano, Roncegno Terme, Ronchi Valsugana, Telve, Telve di Sopra e Torcegno;
  • giovedì 10 aprile 2025 - sala riunioni della Filiale di Grigno della Cassa Rurale per i Soci di Grigno, Ospedaletto e del Tesino;
  • venerdì 11 aprile 2025 - sala multimediale Senza Barriere Onlus di Scurelle per i Soci di Bieno, Castel Ivano, Castelnuovo, Samone e Scurelle.

 

 

Per una migliore organizzazione e per garantire il massimo successo degli incontri, invitiamo i Soci a confermare la loro partecipazione compilando il form sotto riportato o comunicandola direttamente in filiale.

 

 

L’incontro con i Soci proseguirà il 16 maggio 2025, alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport di Borgo Valsugana, in occasione dell’Assemblea Sociale Straordinaria e Ordinaria.

 

Compila il form e invia la tua partecipazione!

Scegliere un'opzione

INFORMATIVA EVENTI E FIERE ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679

Per la partecipazione agli INCONTRI TERRITORIALI 2025

Con il presente documento (“Informativa”), la Cassa Rurale Valsugana e Tesino – Banca di Credito Cooperativo – Società Cooperativa, con sede in 38051 Borgo Valsugana (TN) in viale IV Novembre n. 20 – codice fiscale e numero d’iscrizione del registro delle imprese di Trento 00103230223 (di seguito “Società” o “Titolare”), desidera informarLa sulle finalità e le modalità del trattamento dei Suoi dati personali e sui diritti che Le sono riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla loro libera circolazione (“GDPR”).

 

  • Finalità del trattamento

Con il Suo consenso, il Titolare può trattare i Suoi dati personali al fine di inviarLe comunicazioni commerciali di prodotti e servizi del Titolare, nonché procedere alla vendita diretta e al compimento di indagini o ricerche di mercato. Il Titolare impiegherà modalità automatizzate di contatto (quali, ad esempio, posta elettronica, telefax, SMS, MMS, messaggistica istantanea, social network, app, sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, ecc.) e/o modalità tradizionali (quali, ad esempio, telefonate con operatore e posta cartacea).

Il conferimento dei dati è facoltativo; il mancato conferimento dei dati non inciderà sulla soddisfazione delle Sue richieste e sull’esecuzione dei contratti, ma comporterà l’impossibilità per il Titolare di inviarle comunicazioni di marketing.

La Base giuridica del trattamento è il Consenso espresso dell’interessato.

I Suoi dati personali saranno trattati per tale finalità fino alla Sua decisione di revocare il consenso e/o di ottenere la cessazione del trattamento.

 

  • I Soggetti che possono trattare i dati personali

Per il perseguimento delle finalità sopra descritte i Suoi dati personali saranno conosciuti dai dipendenti, dal personale assimilato, dai collaboratori e dagli agenti della Società che opereranno in qualità di soggetti autorizzati al trattamento e/o responsabili del trattamento.

 

  • Diritti Interessato

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di Interessato Lei potrà esercitare i diritti sanciti dagli articoli dal GDPR (da 15 a 21) e, in particolare:

diritto di accesso – diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai Suoi dati personali – compresa una copia degli stessi;

diritto di rettifica – ove applicabile, diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;

diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – ove applicabile, diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano.

diritto di limitazione di trattamento – ove applicabile, diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando ricorrano i presupposti di Legge.

diritto alla portabilità dei dati – ove applicabile, diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro;

diritto di opposizione – diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La
riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse;

revocare il consenso – in qualsiasi momento, con la stessa facilità con cui è stato fornito, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

L’interessato ha il diritto inoltre di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM) www.garanteprivacy.it.

Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti inviando una comunicazione a: Cassa Rurale Valsugana e Tesino B.C.C. Società Cooperativa, con sede in 38051 Borgo Valsugana (TN) viale IV Novembre n. 20, e-mail info@cr-valsuganaetesino.net o segreteria@pec.cr-valsuganaetesino.net.

 

Il Titolare ha altresì nominato un Responsabile della protezione dei dati (“DPO”), che Lei potrà contattare direttamente per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per ricevere qualsiasi informazione relativa al trattamento dei Suoi dati personali e/o alla presente Informativa, scrivendo a:

 

  • Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano, via Segantini 5, 38122 Trento – Att.ne Data Protection Officer
  • inviando una e-mail all’indirizzo: dpo@cassacentrale.it
  • inviando un messaggio di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: dpo@pec.cassacentrale.it

 

Il Titolare e il DPO, anche tramite le strutture designate, provvederanno a prendere carico della Sua richiesta e a fornirLe, senza ingiustificato ritardo e comunque, al più tardi, entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla Sua richiesta. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste.